Tranquilla non c'è uno scorpione |
I DETTI DI ENDIAB
1 - Mi piace un Dio che rigetti
chi fa il male e accoglie chi fa il bene, anche se è poco; viceversa, non mi piace
un Dio che oltre a punire il malvagio, condanni anche chi non fa il suo massimo
bene, perché lo condizionerebbe a fare di più per non sentirsi in colpa togliendoli il suo 'libero arbitrio '.
Colui
che vedeva lungo promise di ricompensare anche chi fa un bene limitato, perché
disse:
"in
verità vi dico che chiunque avrà dato da bere anche solo un bicchiere d’acqua
fresca a uno di questi piccoli perché è un mio discepolo non perderà affatto la
sua ricompensa" Matteo 10:42
Notate
che l'azione è voluta, e non casuale, è semplice, (un solo bicchiere d’acqua),
ed è indirizzata non a un grande, ma al 'piccolo
discepolo', quindi è un'azione spontanea.
Un
Dio così va ricercato perché sa farsi voler bene.
2 - Gli uomini non sono a quel livello di lungimiranza; tuttavia, per guidare e correggere un popolo, chi ha l'autorità deve comprendere che le multe funzionano molto meglio del carcere punitivo. Toccare il portafoglio brucia più della frusta, e non riempie le carceri di mantenuti, e di lavoro per i magistrati. La multa assolve tre funzioni, fa rispettare le regole - punisce subito il trasgressore - e lo libera da restrizioni appena pagata la multa.
3 - Il critico si siede in
alto e ti vede piccolo. Tu 'piccolo' immagina il critico già caduto a terra nel
fango.
4 - Col passare del tempo
e l'evolversi della storia, si incontrano rotonde dove si può scegliere strade
alternative, che conducono a scenari diversi. Saggio è chi sceglie la strada
che ha un proseguo positivo.
5 - Chi si crede di
essere, in realtà non è!
6 - La giustizia non si
basa sui privilegi, ma sull’uguaglianza; pertanto, se la regola non è uguale
per tutti è un privilegio, i privilegi sono tutti ingiusti, si dovrebbero
definire incarichi.
7 - Chi sta male, a volte
sta meglio di chi sta bene, è viceversa.
8 - Il carattere farfalla,
lo manifesta colui che va di persona in persona a succhiare un po’ del loro polline
a tutto campo, dalla conoscenza alle volgarità.
9 - Un paradiso dove sei
invogliato a fare il bene con la minaccia di essere etichettato come colpevole
se non fai il massimo, mi lascia perplesso. Mentre un paradiso in cui Dio
lascia ognuno libero di fare il bene che si sente di fare, e col solo divieto di
non fare il male, mi piace molto.
10- Nessuna pensione (qualunque
sia la cifra) sarà data ai vecchi che sono favorevoli ad accettare in cambio un
posto in residenze o strutture con assistenza totale (strutture belle
confortevoli, situate in luoghi panoramici e salutari e tranquilli). Sono
sufficienti 100 € circa in dono al mese, per dare al vecchio l'opportunità di
fare piccoli regali ai loro nipoti, o altri. Oltre a dare serenità e sicurezza
al vecchio si eliminano i furti, i vandalismi, le paure, il disagio di cucinare
lavare e pulire, o pericoli d'incendio ed esplosioni, e la mancanza di igiene,
tutte difficoltà con cui convivono i vecchi se rimangono soli e isolati. Nel
residence di accoglienza usufruiranno pure di un'assistenza medica vicina e
immediata per le loro cure, in più avranno la compagnia dei loro coetanei.
Nello scambio, lo Stato risparmierebbe pure, perché il vecchio mangia poco.
Facendo con lungimiranza questo progetto, lo Stato brillerebbe di empatia e
metterebbe in pratica il seguente principio:
" ... tutte le cose che
volete che gli uomini facciano a voi, anche voi dovete farle a loro. Questa è
infatti l’essenza della Legge e dei Profeti." Matteo
7:12
Questa
assistenza in un residence è una garanzia di un buon trattamento nella vecchiaia
anche per voi che ora avete la mezza età.
11 - Guardare dall'alto in
basso colui che è caduto, mentre gli stai porgendo una mano, non è superbia, ma
uno sguardo di solidarietà al prossimo tuo.
"Il secondo, simile a
questo, è: ‘Devi amare il tuo prossimo come te stesso’. Da questi due
comandamenti dipendono l’intera Legge e i Profeti” Matteo 22:19
12 - Non mi piacciono più i
sistemi complicati, da essere: finanziari, tipo Binance e il sistema Bitcoin,
religioso dove interpretano figure mistiche in ogni loro piccola sfumatura; e
neppure i sistemi di governo composte da correnti e contro correnti, dove
ognuno al potere si fa le sue leggi, arrivando ad essere, in Italia, oltre
111.000 solo dello stato, + le leggi regionali, e comunali. Vero che
l'uomo si complica la vita a dismisura?
13 - Il reddito di
cittadinanza è appropriato e va elargito a tutti senza distinzioni, i propri
beni o stipendio sono a parte e non devono influire sull'assegno di cittadinanza,
è un controsenso toglierlo a chi lavora, lo induce a rinunciare al lavoro, o
fare dichiarazioni false.
14 - La vita appartiene a
Dio, la salute (non la morte) è ancora nel potere del Diavolo (Giobbe ne fu un
esempio), ma a breve i sopravvissuti usufruiranno della seguente concessione
per tutti:
"E nessun abitante dirà: “Sono malato”. Al popolo che dimora nel
paese sarà perdonato il suo peccato" Isaia 33:24
Il mio detto è: "Scopriamo la chiave che apre".
En.. di Ab....
Puoi vedere pure 5abrigo.blogspot.com